
COME FUNZIONA?
1. I’utente, tramite l’invio di un Video-Allarme silenzioso permetterà al personale delle Forze dell Ordine di Carabinieri e Polizia di stato ( FF.OO ) di collegarsi alla videosorveglianza in tempo reale ed organizzare la qualità dell’intervento.
2. Il protocollo ministeriale consente alle attività commerciali di collegare il proprio impianto TVCC alle centrali operative delle FF.OO per contrastare tentativi di Rapina, Estorsione e più in generale atti criminosi interni ed esterni alle attività.
3. Il collegamento alle FF.OO avviene tramite la connessione ad Internet della TVCC; il protocollo ministeriale esplica i requisiti tecnici minimi dei prodotti compatibili.
4. I sistemi saranno programmati per connettersi alle FF.OO, H24 – 7/7 – 365 giorni all’anno. Il protocollo di cumunicazione testa il collegamento dati ogni 15/20 minuti allertando prontamente sia l’utente che il tecnico in caso di scollegamento.
In caso di allarme manuale ( o automatico tramite l’antifurto ) verranno visionate le sole telecamere interne autorizzate decise in fase contrattuale.
Le telecamere esterne saranno comunque <sempre> visionabili dalle FF.OO. per garantire il controllo territoriale.
5. Le immagini trasmesse, memorizzate o scaricate dalle FF.OO, saranno considerate elementi investigativi legali usati dagli stessi in tutte le fasi giuridicamente ammesse.
Dalla protezione delle immagini e dei dati delle persone alla Sicurezza della comunità
GDPR e TVCC. una convivenza difficile
Già dalla prima applicazione delle nuove normative sulla “Privacy europea” sono nati atriti tra gli utilizzatori dei sistemi di videosorveglianza, che motivavano l’installazione e l’uso delle telecamere come un elemnto fondamentale al contrasto del crimine, e la nuova legislazione sulla Privacy che, imponeva regole talmente ferree da non dare molti spazi di manovra alla materia della Videosorveglianza.
I limiti alla Registrazione, al mantenimento ed ai soggetti di ripresa delle immagini, portavano a mettere in discussione l’impiego del più importante sistema di cntrasto alla criminalità.
Grazie al Protocollo di collegamento Ministeriale tra le FF.OO e le aasociazioni di categoria economiche come:
Confcommercio
Federfarma
FIT Tabaccai
CNA
Confesercenti
Confartigianato
Cassartigiani
Una parte consistente della normativa sulla Privacy viene SUPERATA per ragioni di Sicurezza delle persone.
La registrazione potrà essere di diverse settimane.
Le telecamere esterne potranno inquadrare le strade, portici, parcheggi ed accessi condominiali.
Ecc.ecc.